Un impianto fotovoltaico è un sistema elettrico che trasforma l'energia della luce solare in energia elettrica attraverso l'effetto fotovoltaico. Questo processo avviene quando la luce solare colpisce le celle di silicio, liberando elettroni che creano un flusso di corrente continua, poi convertita in corrente alternata da un inverter per l'uso immediato o l'accumulo in batterie. Gli impianti fotovoltaici rappresentano una fonte di energia rinnovabile e inesauribile, importante per la transizione ecologica.
COMPONENTI PRINCIPALI:
Pannelli solari (moduli fotovoltaici) -> Catturano l'energia solare e la convertono in elettricità;
Inverter -> Converte la corrente continua in corrente alternata;
Batterie di accumulo (facoltative) -> Immagazzinano l'energia prodotta in eccesso per un uso successivo;
Sistema di monitoraggio -> Permette di controllare la produzione e il consumo di energia.
COME FUNZIONA:
Cattura della luce solare -> I raggi del sole colpiscono i pannelli fotovoltaici, composti da celle in silicio o altri materiali semiconduttori;
Effetto fotovoltaico -> I fotoni della luce solare liberano elettroni nelle celle, creando un flusso di elettroni che genera corrente elettrica continua (CC);
Conversione in corrente alternata -> Un inverter converte la corrente continua prodotta dai pannelli in corrente alternata (CA), utilizzabile dagli apparecchi elettrici;
Utilizzo o stoccaggio dell'energia -> L'elettricità può essere consumata immediatamente, immagazzinata in batterie per un uso futuro (fotovoltaico con accumulo), oppure immessa nella rete elettrica.